Lavora con Noi
Per ampliamento organico presso la sede di Lissone (MB) siamo alla ricerca di:
Per ampliamento organico presso la sede di Lissone (MB) siamo alla ricerca di:
Cosa stai aspettando? E' arrivato il momento di imparare l'italiano e noi abbiamo pensato di offrire un corso online gratuito per tutte quelle persone che sono impossibilitate a recarsi in presenza presso i vari Enti territoriali.
Per tutti i cittadini ucraini che sono entrati e stanno entrando in Italia, il Dipartimento della Protezione Civile - in collaborazione con il Ministero dell'Interno, le Prefetture, le Regioni e gli Enti Locali - sta predisponendo un piano di prima accoglienza per permettere loro la regolare permanenza sul territorio italiano.
Scappare di casa in tutta fretta, scavalcare un muro dell'aeroporto, per poi arrivare in un luogo sconosciuto che magari non si sa nemmeno indicare su una mappa. Questo è quello che è accaduto a fine agosto del 2021 alle persone afghane giunte in Italia e poi accolte nei CAS dislocati sul territorio italiano.
L'idea nasce durante la prima fase di lockdown in Italia dalla Cooperativa Sociale Sviluppamente, con l'intento di offrire, in un momento sfidante come quello che stiamo vivendo, un'opportunità di contatto positivo in particolare rivolto a persone fragili, sole e costrette a casa creando momenti di crescita e di confronto.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato un nuovo DPCM che apre una nuova fase nel contrasto al Covid-19.
La legge n. 27 del 24 aprile 2020 ha stabilito la proroga della validità dei permessi di soggiorno scaduti o in scadenza fino al 31 agosto 2020. La disposizione non esclude dalla proroga alcun tipo di permesso, pertanto, viene estesa la validità anche dei permessi temporanei o non rinnovabili. Sono prorogati fino al 31 agosto anche i termini per il...
Il Dpcm 26 aprile 2020 introduce, a partire dal 4 maggio, diverse novità, tra le quali, per esempio, la possibilità delle visite ai propri congiunti che vivono nella stessa Regione e la riapertura di parchi e giardini pubblici, nel rispetto delle prescrizioni sanitarie ed evitando comunque gli assembramenti.
Il Rimpatrio Volontario Assistito e Reintegrazione consiste nell'opportunità offerta ai cittadini di un Paese terzo di fare ritorno in patria attraverso un progetto individuale che comprende il counselling, l'assistenza all'organizzazione del viaggio e l'accompagnamento finalizzato al reinserimento sociale ed economico nel Paese di origine.
L'idea nasce dalla Cooperativa Sociale Sviluppamente di Como, con l'intento di offrire, in un momento sfidante come quello che stiamo vivendo, un'opportunità di contatto positivo in particolare a persone fragili, sole e costrette a casa creando momenti di crescita e di confronto.
lI Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il 10.04.2020 ha firmato un nuovo DPCM con cui vengono prorogate fino al 3 maggio 2020 le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Abbiamo raccolto le Vostre domande ed abbiamo pensato di creare delle apposite FAQ!
Considerata l'emergenza su tutto il territorio nazionale di aumento dei casi affetti da Coronavirus, il Governo Italiano ha previsto nuove disposizioni urgenti per limitare la diffusione della malattia.